Leghe Leggere Lavorate ha preso parte al Bando: Nuova Sabatini Per l’investimento nell’acquisto di nuovi macchinari e incrementare l’occupazione delle PMI. . Puoi vederle: qui
Leghe Leggere Lavorate ha preso parte al Bando: Nuova Sabatini Per l’investimento nell’acquisto di nuovi macchinari e incrementare l’occupazione delle PMI. . Puoi vederle: qui
Una nuova macchina per il confezionamento delle viti, sia ad uso ortopedico che VET si è aggiunta nelle scorse settimane al nostro reparto di Packaging. Lo stampaggio delle etichette, il posizionamento delle stesse sulle buste e la successiva chiusura è completamente automatizzato. I miglioramenti in termini di tempo non si sono fatti attendere. Questo […]
Una new entry nel nostro parco macchine, in questo caso nella “divisione” centri di lavoro 5 assi. Il nostro obbiettivo, con questo nuovo acquisito, è migliorare le nostre prestazioni produttive di placche per chirurgia ortopedica, per questo motivo abbiamo investito in un nuovo centro di fresatura a 5 assi. Per aumentare la produzione e ridurre […]
I prodotti medicali impiantabili, sono cambiati nel tempo, dall’acciaio inossidabile al titanio. Negli ultimi decenni è stato introdotto un nuovo materiale, polietere etere chetone rinforzato con fibra di carbonio (CFR Peek). Molte placche, per il trauma delle estremità appese, sono basate su questo polimero. Recentemente infatti, sono sviluppate come alternativa ai tradizionali dispositivi metallici. Il […]
Da alcune settimane un nuovo centro di tornitura si è aggiunto al nostro già nutrito, parco macchine. Per Leghe Leggere Lavorate è una novità assoluta. Perché? Per il semplice fatto che, per decenni, il passaggio barra più grande che avevamo era di 25 mm, più che abbastanza per i dispositivi medici che producevamo. Ora con […]
Quest’oggi su Milanow, “il Medico risponde” ha ospitato il Prof. Silvio Taschieri ed il Prof. Aldo Bruno Giannì ed il nostro CEO Davide Pizzamiglio. Si è parlato di tecnologie costruttive dedicate agli impianti dentali .
Problematiche? Molte. Due sono però le più importanti. La prima riguarda l’impronta Torx. La sua posizione ha richiesto l’utilizzo di un utensile molto sottile e lungo per raggiungere la zona di lavoro. Queste caratteristiche non sono mai un ottimo abbinamento per un utensile, soprattutto se si deve lavorare il titanio. Il secondo problema il doppio […]
E’ iniziato il MedtecLive 2019. Noi ci siamo. Vieni a trovarci allo stand 643 padiglione 9
Nell’ambito del progetto “Sviluppo Lombardia”, con l’iniziativa AL VIA, Finlombarda S.p.A. ha intervistato uno dei beneficiari, per vederla clicca
Last Monday we received the ANVISA certification . We are very proud of this. Thanks to all our team. PROVA