Anno: 2022

Viti cannulate innovative

Cosa rende le viti cannulate di cui vogliamo parlarvi oggi “innovative”? Queste viti nascono come evoluzione del concetto di vite cannulata, opportunamente modificata per favorire una migliore e più efficace azione di osteosintesi, anche in condizione sfavorevole di osso. Questa idea nasce a fine anni ‘90, dalla collaborazione di alcuni medici. Ma, solo a inizio […]

STAMPAGGIO A COMPRESSIONE MATERIE PLASTICHE

Come viene impiegata la tecnologia dello stampaggio a compressione delle materie plastiche nella realizzazione di dispositivi medici impiantabili? Stampaggio a compressione: come avviene nei dispositivi impiantabili Solitamente i componenti prodotti con questa tecnologia sono presenti nelle protesi di ginocchio e anca. Per quanto riguarda le protesi d’anca il componente realizzato con il processo dello stampaggio […]

POLIMERI AD ALTE PRESTAZIONI NEGLI STRUMENTARI

Il copolimero acetalico (POM C) è un polimero ad alte prestazioni, comunemente detto anche resina acetalica, è prodotto in forma di semilavorati per lavorazione meccanica e viene estruso in lastre, tondi e tubi. POM: polimeri ad alte prestazioni Il POM è un termoplastico semicristallino con buona resistenza meccanica e rigidità. Tra le altre caratteristiche può […]

Ispezioni con liquidi penetranti (DPI – Dye penetration inspection) cosa sono e perché si utilizzano?

L’ispezione con liquidi penetranti è un processo di controllo non distruttivo utilizzato su metallo e ceramica. Il vantaggio principale di questo test di controllo è dato dal fatto che non è necessario tagliare, forare o incidere in nessun modo la superficie del pezzo. L’ispezione con liquidi penetranti è in grado di rivelare crepe superficiali o […]

Prodotti green certificati a uso chirurgico ortopedico

Il PLLA (Polylactic acid) è tra i prodotti green certificati estremamente innovativi, utilizzato anche in ambito chirurgico ortopedico. Prodotti green certificati: quali sono le caratteristiche di questo PLLA? Il Polilattato (PLLA) è un poliestere alifatico sintetico e biodegradabile (prodotto medicale ecosostenibile) indicato per numerose applicazioni sia in medicina che in industria che va a sostituire […]

Patent Box

Abbiamo piacere di annunciare il riconoscimento del nostro unico modello di business con il relativo patent box. Il patent box , oltre che a rappresentare un vantaggio economico per l’azienda, è sostanzialmente il riconoscimento di un modello di gestione di impresa “unico” ,che la nostra azienda sta perseguendo da diversi anni. Colgo l’occasione per ringraziare […]

Kit monouso: è davvero conveniente nella chirurgia ortopedica?

I kit monouso in ambito chirurgia ortopedica sono stati introdotti nel mercato con vari obiettivi, tra cui: ridurre i costi. Kit monouso: ma è proprio vero che sono così convenienti? E, soprattutto, con i kit monouso per la chirurgia ortopedica non si rinuncia alla qualità dei prodotti? Partiamo dalla seconda domanda, relativa alla qualità dei […]

Micro-mobilità e CFR peek: alternative a viti peduncolari, viti poliassiali, barre e placche

Nell’articolo di oggi andremo a vedere come, negli ultimi anni, nuove scuole di pensiero hanno portato avanti la teoria che un blocco meccanico delle vertebre con degli spine products in titanio non sia la soluzione ottimale per la guarigione dei pazienti. Ma cosa sono gli spine products? Dalle viti peduncolari alle placche Gli spine products […]

Dispositivi medici impiantabili: Titanio + CFR peek un’accoppiata vincente

Non esistono molti casi di dispositivi ortopedici impiantabili che utilizzano un bi-componente come titanio + CFR peek, ma quelli esistenti sono di certo un concentrato di tecnologia a servizio dell’essere umano. Dispositivi medici impiantabili: a cosa servono? I dispositivi medici impiantabili per uso ortopedico sono solitamente necessari quando non è possibile ricomporre delle fratture sulle […]

Come ottenere un dispositivo medico? Le fasi di packaging e sterilizzazione.

In questo articolo vi spiegheremo le fasi più importanti sul come ottenere un dispositivo medico, concentrandoci sulle ultime fasi, quelle del packaging del dispositivo medico e della sterilizzazione del dispositivo medico. Come ottenere un dispositivo medico: la fase di packaging Sono varie le fasi che portano alla produzione di un dispositivo medico: si inizia con […]

Design by Andrea FolciWeb Engineering by I.T.A. Solution